L’ambiente condiziona la nostra salute: lo stress termico, effetti su corpo e mente
Lo stress termico causato dall’aumento delle temperature può avere serie conseguenze sulla salute fisica e mentale della popolazione.
Il blog di All Well dove trovare approfondimenti, news e pareri di esperti del mondo insurtech e dell’assicurazione salute.
Lo stress termico causato dall’aumento delle temperature può avere serie conseguenze sulla salute fisica e mentale della popolazione.
La bicicletta permette alle persone di tutte le età di combattere la sedentarietà, ma offre anche molti altri benefici.
Come presidente della Cassa di Assistenza BiSALUS, Danilo Ariagno ci spiega come opera una cassa assistenziale e ci racconta i cambiamenti che interessano il settore assicurativo, soprattutto in materia di digitale.
Ansia e stress durante la gravidanza possono avere effetti negativi sulla madre e sul bambino. Queste sensazioni possono essere affrontate con diverse strategie, ma a volte diventa necessario rivolgersi a un professionista della salute mentale.
La carenza di infermieri può compromettere gravemente la qualità delle cure territoriali e domiciliari, ma le prospettive lavorative scarse non attirano i giovani verso questa professione.
La pandemia ha accentuato le difficoltà psicologiche di molti, ma ha anche attirato una maggiore attenzione mediatica sulla tutela del benessere psicologico.
Le cure dentali non sono coperte dal Servizio Sanitario Nazionale e molti italiani vi rinunciano per motivi economici.
La sanità del Sud Italia presenta problemi strutturali che spingono molte persone a cercare cure e interventi medici a Nord, creando un fenomeno chiamato “migrazione sanitaria”.
Il check-up annuale aiuta a monitorare la salute e prevenire eventuali malattie. Tuttavia, i controlli da effettuare e la loro frequenza variano a seconda dell’età del paziente.
L’assicurazione sanitaria può coprire diverse tipologie di spesa e garantisce un accesso equo alle cure.
Non tutti gli italiani che soffrono di disturbi psicologici riescono a rivolgersi alla sanità pubblica. Le cliniche private assumono sempre più un ruolo centrale.
I lavoratori invecchiano, ma poche aziende applicano politiche di age management.