Nelle PMI, molti dipendenti si trovano a dover scegliere tra il Servizio Sanitario Nazionale e costose cliniche private. Tuttavia, per i dipendenti del settore privato esiste una soluzione vantaggiosa: l’assicurazione sanitaria aziendale.
L’assicurazione copre diverse spese relative alla salute e rappresenta un vero e proprio benefit per i dipendenti, che percepiscono questo tipo di copertura come un incentivo concreto e di valore.
Ogni impresa dovrebbe valutare l’introduzione di una polizza sanitaria aziendale per migliorare l’offerta lavorativa e fidelizzare i dipendenti. I risultati sul clima aziendale e sulla produttività sono evidenti fin da subito, ma si possono constatare anche vantaggi sul lungo periodo che permettono all’azienda di avere una marcia in più rispetto alla concorrenza.
Perché un’assicurazione sanitaria aziendale è fondamentale per le PMI
Ogni dipendente può avere la necessità di sottoporsi a visite mediche, controlli o interventi più o meno importanti, che possono anche ostacolare la sua carriera lavorativa. Una polizza assicurativa consente al datore di lavoro di coprire non solo gli infortuni, ma anche le visite specialistiche, la fisioterapia, i check-up, gli accertamenti diagnostici e anche alcune operazioni. Avere la certezza che parte delle spese mediche verranno pagate dal titolare dell’azienda può essere un grande sollievo e in alcuni casi un punto di svolta nel rapporto lavorativo.
Il costo che mensilmente verrà trattenuto dalla busta paga del dipendente dipende da diversi fattori, principalmente l’età dell’individuo e il tipo di copertura richiesta. Talvolta vengono tenuti in considerazioni anche il sesso, le condizioni di salute preesistenti, l’attività lavorativa, la franchigia e il massimale applicato. Questi parametri possono alzare o abbassare il costo del pacchetto, ma in generale poter scegliere tra più piani assicurativi in base alle proprie caratteristiche ed esigenze permette di ricevere una protezione su misura a un prezzo contenuto.
Vantaggi dell’assicurazione sanitaria per PMI e dipendenti
Le piccole e medie imprese che scelgono di includere l’assicurazione sanitaria tra i benefit aziendali vanno incontro a una serie di vantaggi sia sul breve che sul lungo periodo. Uno dei più evidenti è la riduzione dell’assenteismo: un dipendente sano è più presente, meno stressato e più produttivo. Inoltre, si sentirà apprezzato e preferirà rimanere fedele allo stesso datore di lavoro piuttosto che passare alla concorrenza. Nelle aziende con un programma di welfare ben strutturato, il benessere dei dipendenti è una priorità.
Per gli stessi motivi, l’assicurazione sanitaria attrae i talenti migliori del settore. I lavoratori esperti o specializzati tendono ad apprezzare benefit aziendali unici, come il lavoro da remoto, la copertura sanitaria o i buoni pasto. Se un candidato sta valutando due aziende, o sta pensando di lasciare il proprio posto di lavoro, benefit come una migliore assicurazione sanitaria aziendale possono essere determinanti nella sua decisione.
In breve, un’azienda che sceglie di investire sulla qualità di vita dei dipendenti si distingue e rende di più sul mercato. Non a caso il welfare aziendale viene considerato un investimento, non un costo fisso o un extra.
La semplicità di un’assicurazione digitale per le PMI
Per le piccole e medie imprese, un elemento diventa un vantaggio quando ha un costo contenuto e sostenibile nel tempo. Ma, se si tratta di una polizza assicurativa, è altrettanto importante tenere in considerazione la quantità di burocrazia e la complessità dei passaggi necessari per attivarla o utilizzarla.
Per questo molte aziende scelgono assicurazioni digitali: grazie a tecnologie avanzate, semplificano la burocrazia, riducono i tempi e abbassano i costi. L’intera esperienze è pensata per essere veloce e semplice. Ad esempio, i dipendenti possono prenotare visite mediche da remoto o chiedere rimborsi tramite un’app, o tenere traccia delle cure prescritte attraverso una piattaforma online.
Inoltre, i tuoi dipendenti risparmiano il tempo che avrebbero speso a cercare da soli una polizza sanitaria adeguata, che potrebbe anche rivelarsi costosa o insoddisfacente. Scegliendo un’assicurazione digitale con piani flessibili rispondi alle esigenze di un ampio numero di dipendenti, così loro possono lavorare in totale sicurezza e tu hai più tempo per dedicarti alla gestione del tuo business.